TARANTO - Il Governo, con un decreto del 12 marzo, riconosce lo stato di calamità per i mitilicoltori…
Pubblicato da redazione in Taranto · 23 Marzo 2025
Tags: cronaca, territorio, governo, decreto, del, 12, marzo, stato, di, calamità, mitilicoltori
Tags: cronaca, territorio, governo, decreto, del, 12, marzo, stato, di, calamità, mitilicoltori

Con il decreto del 12 marzo scorso, il
Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste ha
firmato lo stato di calamità naturale, che permetterà di attivare tutte le
procedure, comprese quelle di carattere finanziario, a sostegno di un comparto
così importante e fondamentale per l’economia di una intera città.
L’interlocuzione tra le istituzioni, ad ogni livello, e i rappresentanti del
settore è stata molto positiva.
Con questo provvedimento ed il lavoro che
continua sul fronte delle bonifiche si potranno dare delle risposte che la città
e la sua gente attendono da anni.
La mitilicoltura e la pesca sono per la città attività di tradizione
millenaria. Da anni i mitilicoltori tarantini, a costo di enormi sacrifici,
continuano a portare avanti un’attività di tradizione, che rappresenta vanto ed
orgoglio per Taranto, capitale della Magna Grecia.
La cozza nera è solo una
parte della storia d'amore fra Taranto e il mare.
Questa è la strada giusta che
guarda finalmente con concretezza ad un territorio che ha bisogno di essere
ristorato e di ritrovare la fiducia.